Le 78 persone con disturbi post-coronavirus presentano una serie di disturbi che variano leggermente da persona a persona. Pensa alla mancanza di respiro, all'affaticamento, alle palpitazioni, alle vertigini e alla ridotta capacità di concentrazione. “È proprio per questa combinazione che abbiamo pensato che fosse molto simile alle lamentele del lungo Covid”, dice Kant. Alcune persone hanno detto a Larb che non possono vivere normalmente a causa delle loro lamentele.
“Abbiamo iniziato a fare l'inventario dei reclami di lunga data che abbiamo riscontrato”, afferma Kant. “Poi abbiamo iniziato a cercare modelli. Sono arrivate queste 78 persone e ci siamo concentrati maggiormente su di loro.”
Kant sottolinea che trovare disturbi simili ai sintomi post-Covid non era l’obiettivo della ricerca. “Non stavamo cercando attivamente lunghi reclami tipo Covid, ma li abbiamo trovati”.
A parte il gruppo di 78 persone, Larp ha trovato poco interesse tra i resoconti. “Si tratta principalmente di reclami già noti nel foglio illustrativo del vaccino o che si verificano anche con altri vaccini”, afferma Kant. “I linfonodi ingrossati o il dolore al braccio possono durare più a lungo di quanto vediamo normalmente, ma eravamo già a conoscenza di questi disturbi.”
Secondo Larib, un vaccino prodotto da un produttore non presenta un rischio maggiore di reclami rispetto ai vaccini prodotti da altri produttori. Finora, il vaccino prodotto da un determinato produttore non sembra causare reclami molto spesso.
Non è possibile escludere che Corona sia la causa delle denunce. “Abbiamo escluso dal gruppo selezionato le persone risultate positive 28 giorni prima dell'inizio dei reclami”, afferma Kant. “Ma questo non esclude completamente il Corona. Ci sono persone che non sapevano se erano infette perché non avevano fatto il test. O perché non sospettavano di essere infette dal Corona.”
Kant spera che ulteriori ricerche scientifiche possano eventualmente fornire chiarezza su questo argomento. “Se viene trovata la causa del lungo Covid, speriamo anche che venga chiarito se i reclami del nostro gruppo di ricerca sono causati o meno dai vaccini”.
Le persone che sviluppano questi disturbi dopo il vaccino spesso si sentono invisibili, afferma Elaine Hoffman. È medico di famiglia e consulente medico presso C-support, un'organizzazione che supporta e consiglia le persone con disturbi post-Covid e disturbi persistenti dopo la vaccinazione.
“È un riconoscimento per questi pazienti che i loro problemi vengono esaminati con attenzione”, afferma Hoffman. “Hanno lamentele dopo essere stati vaccinati, ma in realtà l'attenzione è principalmente focalizzata sui pazienti post-Covid”. “Se esiste un legame tra i loro disturbi e la vaccinazione, è importante dimostrarlo. Poi, come con la sindrome post-Covid, si potranno cercare opzioni terapeutiche”.
“Ciò che è anche importante è che le persone che lamentano disturbi dopo la vaccinazione non hanno diritto a un piano di cure di recupero. Tale programma esiste, ad esempio, per i pazienti post-Covid. L'assenza di tale programma non contribuisce al riconoscimento e al recupero. “