sabato, Novembre 16, 2024

Come i detriti spaziali sono diventati un’arma geopolitica

Deve leggere

Cosa deve fare la Russia per ingrandire la nube di detriti spaziali intorno al nostro pianeta distruggendo un vecchio satellite? Dietro questo comportamento sconsiderato c’è un cinico gioco dei superpoteri che vogliono alzare la bandiera.

Lunedì sera, i sette occupanti della Stazione Spaziale Internazionale – quattro americani, due russi e un tedesco – hanno ricevuto l’ordine di rifugiarsi nelle loro capsule di salvataggio. Per due ore hanno cercato riparo da una nuvola di detriti spaziali che avrebbe potuto provocare il caos.

Non è la prima volta che la Stazione Spaziale Internazionale deve schivare una tale nuvola di detriti o che gli astronauti e i cosmonauti presenti devono mettersi in salvo. Ciò che rende l’incidente così bello è che la nuvola di detriti è stata creata dalla coscienza Distruzione di un vecchio satellite da parte dell’esercito russo “Test anti-satellite”. Il razzo ha fatto esplodere la piattaforma in migliaia di detriti grandi e piccoli, che da allora hanno iniziato a orbitare attorno alla Terra a una velocità di diversi chilometri al secondo.

come?

Lunedì la Stazione Spaziale Internazionale ha dovuto schivare una nuvola di detriti potenzialmente dannosa, creata dopo l’azione dell’esercito russo.

quando?

I detriti spaziali minacciano di diventare un’arma in una gara tra dozzine di nazioni spaziali.

Risolvere?

Secondo gli osservatori, il problema mostra molte somiglianze con il problema climatico. Poiché la diplomazia produce così poco, alcuni temono prima un grave incidente per ottenere un sostegno adeguato.

Le reazioni di rabbia non sono durate. Il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha definito il test “sconsiderato e irresponsabile”. Bill Nelson, amministratore delegato della NASA, ha affermato che è “inconcepibile” che la Russia metta a rischio i suoi astronauti e ha affermato che una nuvola di detriti minacciava una base spaziale in costruzione da parte dei cinesi.

La Russia definisce tutte queste critiche ipocrite, e questo non è del tutto ingiustificato. Questa non è la prima e forse non l’ultima volta che i satelliti vengono fatti esplodere durante i test militari. La Cina ha lanciato un missile su un vecchio satellite meteorologico nel 2007. L’India ha distrutto un satellite sperimentale che è stato messo in orbita bassa (300 km) due anni fa. L’esercito americano ha anche fatto esplodere un satellite spia nel 2008, anche se questo è successo ufficialmente perché la piattaforma rischiava di crollare a terra con una spedizione di carburante tossico a bordo.

I test missilistici mostrano che, nonostante tutte le buone promesse sulla cooperazione internazionale, lo spazio vicino non è privo di derive geopolitiche. C’è una sorta di presupposto che nessun paese abbia interesse a creare ulteriori detriti spaziali. La chiamo la posa di cumbaya. Ma ne dubito anch’io. Da un punto di vista strategico militare, un paese potrebbe avere interesse a renderlo il più difficile possibile per i suoi oppositori, afferma Ward Monters del Leuven Center for Global Governance Studies (KU Leuven), specializzato in diritto spaziale internazionale. E il problema dello spazio spazzatura.

Nautico

Così, i detriti spaziali minacciano di diventare un’arma in una corsa che non si svolge più solo tra due superpotenze, come avvenne durante la Guerra Fredda, ma tra decine di paesi spaziali con vari interessi militari ed economici (vedi a lato). La stessa Russia soffre anche degli effetti negativi di ulteriori detriti spaziali, ma dà per scontato se può infliggere un duro colpo alle ambizioni del suo grande rivale americano, evidenziando allo stesso tempo la sua potenza militare.


C’è consenso nell’industria spaziale che i rifiuti continueranno ad aumentare anche se tutti i lanci si fermano.

Donald Kessler

mondo NASA

Il mostrare muscoli nello spazio è paragonabile agli sforzi delle nazioni marittime nel XVI secolo per rivendicare il maggior numero possibile di “Nuovo Mondo”, con un alto rischio di conflitto. Le nazioni spaziali rivendicano la sovranità su tutti gli oggetti che lanciano nello spazio, ma non si assumono alcuna responsabilità se provocano danni a oggetti appartenenti ad altre parti. Questa situazione porta a quella che Monters chiama una “frammentazione della sovranità”.

Finché l’attività nello spazio è rimasta relativamente limitata e controllabile, è stato possibile coesistere con i detriti spaziali. Si tratta di mappare il percorso di pezzi di grandi dimensioni in modo che possano essere schivati ​​e inoltre di proteggere i satelliti dai pezzi più piccoli. Ma la strategia “afferralo e tienilo bagnato” è insostenibile a lungo termine. Poiché ogni pezzo di detriti crea nuovi detriti attraverso le collisioni, il numero di frammenti aumenta in modo esponenziale.

Negli anni ’70, lo scienziato della NASA Donald Kessler avvertì che un giorno le orbite terrestri basse (da 200 a 2.000 chilometri sopra la superficie terrestre) sarebbero diventate molto pericolose a causa dell’enorme quantità di spazzatura che volava intorno. Siamo ora giunti alla “sindrome di Kessler”, ha detto l’uomo in una recente conversazione con Scientific American. “C’è consenso nella comunità spaziale sul fatto che abbiamo raggiunto un punto di svolta in cui i rifiuti continueranno ad aumentare anche se tutti i lanci si fermassero”, ha affermato.

630

L’Agenzia spaziale europea (ESA) stima che ci siano stati più di 630 incidenti in cui oggetti più grandi sono stati separati in piccoli pezzi. Si è classificato solo al quinto posto negli ultimi 3,5 anni.

Non c’è consenso tra gli scienziati sul fatto che siamo davvero a quel punto in una reazione a catena. Ma tutti concordano sul fatto che è necessario fare qualcosa per ridurre la quantità di detriti, afferma Sylvie Keremans, autrice della tesi di laurea sulla “rimozione attiva dei detriti” (ADR), il termine collettivo per tutti i tipi di tecnologie di rimozione dei detriti spaziali.

Attualmente, le conseguenze della crescente montagna di rifiuti sono state relativamente limitate, ma i potenziali rischi e incidenti sono in aumento. L’Agenzia spaziale europea (ESA) stima che ci siano già stati più di 630 incidenti in cui oggetti più grandi sono stati frantumati in piccoli pezzi. È successo circa cinque negli ultimi 3,5 anni. Nel 2009, una singola collisione di un satellite russo e americano ha causato l’orbita di molti detriti in orbita attorno alla Terra. All’inizio del 2020, era quasi di nuovo il momento e due satelliti “morti” si sono incrociati a diversi metri di distanza.

Lo spazio non diventerà più sicuro poiché le società commerciali lanciano piani per lanciare migliaia di minuscoli satelliti, cubi, nell’orbita terrestre bassa. Non devi essere un regista di Hollywood per vedere uno scenario catastrofico in cui una tale costellazione di satelliti è irreversibilmente danneggiata dal relitto di un’astronave che esplode. Questo può interrompere tutti i tipi di importanti comunicazioni e reti di informazione sulla Terra.


Non mancano le idee per rimuovere i detriti spaziali. Gli ingegneri hanno già lanciato proposte per catturare detriti spaziali con bracci robotici, grandi reti di sicurezza o persino una sorta di arpione.

Non mancano le idee per rimuovere i detriti spaziali. Gli ingegneri hanno già lanciato proposte per catturare detriti spaziali con bracci robotici, grandi reti di sicurezza o persino una sorta di arpione. Ci sono anche alcune iniziative concrete. L’anno scorso l’Agenzia spaziale europea ha firmato un contratto del valore di 86 milioni di euro con la società svizzera Clearspace per rimuovere la prima porzione di detriti spaziali entro il 2025. L’azienda giapponese Astroscale vuole condurre i primi test di “pulizia spaziale” il prossimo anno. Martedì ha proposto un sistema per dotare i futuri satelliti di una sorta di “gancio di trascinamento” in modo che possano essere catturati più facilmente.

Tuttavia, è notevole che i pochi progetti di bonifica siano in gran parte sostenuti dal settore privato e dai paesi che giocano nella “seconda classe” dei viaggi spaziali. Cina, Russia e Stati Uniti stanno intraprendendo poche azioni per ripulire il loro casino. La politica spaziale degli Stati Uniti si è concentrata sul problema dei detriti spaziali sin dagli anni ’80, ma per molto tempo l’attenzione si è concentrata sulle linee guida per evitare i pericoli e prevenire nuovi rifiuti. Kerrimans dice che hanno parlato di ripulirlo solo pochi anni fa, ma senza metterlo in pratica. Quando è stato chiesto, la NASA ha fatto riferimento principalmente alla responsabilità condivisa con altre nazioni, sebbene l’organizzazione abbia riconosciuto che gli Stati Uniti hanno causato una parte significativa dei detriti spaziali.

Il grosso problema è che le grandi potenze non hanno molto interesse a intraprendere molte azioni. La pulizia della spazzatura è costosa e difficile e, se va male, rischia di causare più detriti e danni nello spazio. Non è vincolante per nessuno, in quanto non esiste un quadro giuridico che disciplini eventuali responsabilità e sanzioni. Anche la cooperazione con altre nazioni spaziali è difficile, perché si può abusare della tecnologia di pulizia per danneggiare i satelliti “competitivi”.

clima


Il problema ha molte somiglianze con il problema climatico. I grandi giocatori mancano di incentivi per fare qualcosa al riguardo.

Ward Monters

Centro di Leuven per gli studi sulla governance globale (KU Leuven),

“Il problema ha molte somiglianze con il problema climatico”, afferma Monters. I grandi giocatori mancano di incentivi per fare qualcosa al riguardo. Per cambiare questa situazione, i costi del rischio di collisione devono essere internalizzati. Il ricercatore segnala anche un conflitto di interessi da parte degli americani: “Stanno cercando di creare un sistema di gestione del traffico per i voli spaziali commerciali, per i quali vogliono vendere i dati. Ma se hai il monopolio di queste informazioni, hai davvero interesse a scambiare molti rifiuti.

È difficile immaginare come si possa superare questo punto morto. A livello delle Nazioni Unite – la piattaforma più adeguata per affrontare un problema complesso e multilaterale con un significativo sostegno internazionale – il dibattito è intriso di parole, intenzioni e principi guida non vincolanti. Gli accademici e le aziende chiedono un comportamento responsabile, ma la domanda è quanta impressione fa. Nessuna pressione da parte dell’opinione pubblica.

Poiché la diplomazia produce così poco, alcuni osservatori temono che si verifichi prima un grave incidente per ottenere un sostegno adeguato. Speriamo di poterlo evitare, e incidenti come gli eventi di lunedì aiuteranno a motivare le persone a muoversi nella stessa direzione.

È affollato nello spazio

Nei due decenni successivi alla seconda guerra mondiale, lo spazio era un parco giochi privato per americani e russi. Oggi più di una dozzina di paesi o organizzazioni sono in grado di lanciare missili. I più famosi di questi sono la Cina e l’organizzazione europea ESA.

Il Giappone partecipa alla corsa allo spazio dal 1970 con il suo primo satellite. Nel frattempo, il paese è riuscito a far atterrare droni su un asteroide e raccogliere campioni. L’India ha lanciato il suo primo satellite nel 1980 e sta sviluppando rapidamente le sue capacità militari e scientifiche.

Oltre ai Big Five, ci sono un certo numero di paesi in grado di lanciare missili nello spazio. Questi paesi includono Israele, Iran, Corea del Nord e del Sud, che sono paesi con un rischio di conflitto abbastanza elevato. L’elenco dei paesi coinvolti in attività spaziali civili, come la gestione dei loro satelliti, è molto più lungo.

Un fenomeno relativamente nuovo sono le società spaziali commerciali che possiedono i propri razzi o satelliti o pianificano di lanciare turisti spaziali. I più famosi sono Elon Musk, capo di SpaceX, Blue Origin, fondatore di Amazon, Jeff Bezos, e Virgin Galactic dell’uomo d’affari britannico Richard Branson.

READ  Brendan Fraser ha ottenuto un ruolo in un film sul D-Day | Via RTL

Ultimo articolo