I miglioramenti nelle finanze pubbliche italiane sono meno evidenti di Doomsday e pensano gli ottimisti. Questo è ciò che afferma Ulrike Kastens, capo economista europeo presso DWS, un gestore immobiliare.
Per i tabloid tedeschi, era intitolato “Die nächste Eurokrise” e la perenne preferenza dei media britannici per “i prezzi delle case in calo”. I titoli spaventosi fanno bene alle vendite dei giornali, ma non devono informare i lettori, dice Gaston. Nelle ultime settimane non ci sono stati titoli sull’euro, che, secondo Costense, è significativo perché la circolazione dei titoli di Stato italiani e tedeschi è cresciuta di oltre 100 punti base da settembre dello scorso anno.
Ma il grafico della settimana mostra che lo spread attuale è ancora moderato rispetto agli standard storici, afferma Costense. “L’Italia dovrà rifinanziare il 14% del suo debito ogni anno e le variazioni dei tassi di interesse richiederanno tempo per riflettere sui costi degli interessi”. A fine 2021 il debito pubblico in percentuale del PIL italiano era del 150%. (Secondo i dati trimestrali di Eurostat.1) Si tratta del debito più alto dopo la Grecia, ma a differenza di lì, in Italia è principalmente dovuto a disavanzi di bilancio dagli anni ’80. (Combinato con una crescita moderata dagli anni ‘90.2)
Secondo Costense, infatti, le start-up europee, per la maggior parte, presentavano eccedenze sia di conto corrente che di saldo primario di bilancio (prima del pagamento degli interessi). “L’alto costo dell’epidemia ha trasformato quest’ultimo in un deficit. Anche se l’avanzo delle partite correnti è ancora positivo, si sta riducendo. Inoltre, l’Italia è uno degli hub manifatturieri europei e tradizionalmente uno dei principali importatori di petrolio e gas russo. Giustamente scartato termostati per la conservazione.3) ”
Le elezioni si terranno entro la fine di maggio 2023, il che potrebbe essere molto lontano per stabilizzare le finanze dell’Italia, afferma Costens. “Dipende dal rispetto delle regole da parte dell’Italia e dal pareggio di bilancio per il prossimo anno. Poi bisogna gestire un aumento del tasso di 200 punti base – a prescindere dalla fonte -“.
Secondo Costense, se ciò sia possibile dipende non solo dalle scelte di politica di bilancio, ma anche dal rapporto tra crescita nominale (inclusa l’inflazione) e tassi di interesse. Gostense: “Forse su quest’ultimo si può fare affidamento, almeno in termini di misure comparative come l’emissione di titoli. In questi dieci anni l’Italia non ha sempre agito tempestivamente, ma ha preso le misure necessarie. Ad esempio il settore bancario ha in gran parte eliminato i prestiti in sofferenza. Il Paese è molto più cauto di molti dei suoi alleati del nord nel diversificare la propria situazione energetica”.