La controversa sostanza glifosato non finisce solo sui raccolti, ma anche nei nostri fiumi. Tuttavia, ciò non è dovuto al fatto che gli agricoltori spruzzano in modo frivolo erbicidi, ma a causa degli additivi nei detersivi, come hanno scoperto i ricercatori dell’Università tedesca di Tubinga.
Conosciamo il glifosato principalmente come insetticida con il nome commerciale Roundup. La sostanza è sotto esame da anni e ora è stata classificata come “probabilmente cancerogena” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Tuttavia, alla fine dello scorso anno il farmaco è stato nuovamente approvato nell’Unione Europea per un periodo di dieci anni. Finiscono anche nei nostri fiumi. Finora si è sempre pensato che ciò fosse dovuto all’agricoltura, ma secondo un’ampia meta-analisi di dati europei e americani delle autorità per la protezione delle acque di Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti e Svezia, le cose non sembrano essere così. tra gli altri.
Estate di punta
ragione per lo studio La conclusione è che il ridotto utilizzo del glifosato non ha portato a una riduzione significativa della sostanza nell’ambiente. Si registra un picco anche nei fiumi in estate, mentre le concentrazioni sono molto più basse in inverno. Se l’agricoltura fosse la causa principale, le concentrazioni aumenterebbero in primavera e autunno e dopo le piogge.
La professoressa Caroline Hone e colleghi ritengono ora che un’altra fonte sia stata trascurata per decenni: alcuni aminopolifosfonati presenti nei detersivi. Nei fanghi degli impianti di trattamento delle acque reflue, vengono convertiti in una forma di glifosato. “Nel suolo e nell’acqua, il glifosato viene parzialmente convertito in acido aminometilfosfonico, o AMPA. Entrambe le sostanze possono essere spostate dalle precipitazioni e poi trovare la loro strada nei fiumi”, spiega Hohn.
La via del glifosato
Per determinare il percorso seguito dal glifosato nel nostro ambiente, gli scienziati hanno analizzato una lunga serie temporale di concentrazioni di glifosato nei fiumi in circa un centinaio di siti. Alcuni risalgono al 1997.
Sappiamo che le sostanze raggiungono il picco in estate e diminuiscono in concentrazione in inverno e che finiscono nelle acque superficiali attraverso gli impianti di trattamento delle acque reflue, come medicinali e prodotti chimici domestici. Calcolando la quantità di glifosato che scorre ogni giorno attraverso il fiume, è possibile estrarre dai dati un input abbastanza coerente.
Detersivo per il bucato
I picchi di concentrazione previsti per l’agricoltura sono stati osservati solo in pochissimi punti di misurazione, esclusivamente agricoli, in Europa. Inoltre, gli apporti fluviali di altri erbicidi sono quasi l’opposto degli apporti di glifosato. Pertanto la principale fonte di glifosato nei fiumi deve provenire dalle acque reflue provenienti dagli impianti di trattamento delle acque reflue. “L’analisi della letteratura mostra che il glifosato è presente in tutti gli impianti di trattamento delle acque reflue esaminati in Europa e la concentrazione è rimasta notevolmente costante durante tutto l’anno”, afferma Hone.
“Un’analisi dettagliata di milioni di misurazioni ci mostra che le acque reflue urbane svolgono un ruolo e che una fonte di glifosato dovrebbe essere cercata più vicino alle case”, spiega Hoehn. I ricercatori ritengono che debba esserci un input dominante separato dall’uso degli erbicidi. I modelli di concentrazione non possono essere spiegati in nessun altro modo.
risolvi il puzzle
“Tuttavia, tutto ciò che non possiamo interpretare sui dati scompare se presupponiamo che non stiamo guardando il glifosato precedentemente utilizzato come erbicida, ma invece il glifosato ottenuto da un’altra sostanza”, dice il chimico.
I ricercatori hanno finalmente identificato una sostanza chimicamente correlata al glifosato che risponde a tutte le domande sollevate nella meta-analisi. Il loro sospetto è che il glifosato sia un sottoprodotto degli aminopolifosfonati ampiamente utilizzati in Europa, soprattutto nei detergenti.
Sono stati completati i primi test di laboratorio e l’ipotesi è stata confermata. Notizie allarmanti, che spiegano perché finora è stato impossibile ridurre l’inquinamento da glifosato nei fiumi europei. Pertanto, è necessario ideare nuovi metodi per garantire che il glifosato non venga prodotto negli impianti di trattamento delle acque reflue, in modo che i fiumi diventino più puliti. “Riconosciamo che i nostri risultati potrebbero avere implicazioni di vasta portata per l’industria e i responsabili politici, nonché su come migliorare il monitoraggio delle acque superficiali”.