E dalla notte di domenica fino a lunedì partirà dal Centro spaziale di Tanegashima in Giappone: il telescopio a raggi X Xrism, che, tra le altre cose, mapperà i fenomeni più caldi dell’universo. Quattro domande su questo nuovo telescopio.
Quali cose interessanti si possono vedere ai raggi X dell’universo?
Una cosa è certa: chi cerca uno spettacolo veramente cosmico non può ignorare le osservazioni ai raggi X. “La maggior parte dei fenomeni energetici nell’universo emettono raggi X”, afferma l’astronoma Elisa Costantini, che ha co-sviluppato gli strumenti per il nuovo telescopio presso l’istituto di ricerca spaziale olandese SRON.
Dovresti pensare a gas molto caldi, come quelli vicino a un buco nero o all’interno di giganteschi ammassi di galassie. Mentre altri telescopi spaziali, come James Webb e Hubble, vedono principalmente le galassie, Xrism vede principalmente il gas caldo dentro e attorno a quelle galassie.
Le scoperte del telescopio potrebbero contribuire a risolvere molti misteri cosmici: come gli ammassi di galassie si uniscono, ad esempio, perché i venti galattici soffiano all’interno delle galassie, o come le stelle alla fine della loro vita espellono la materia dai loro nuclei quando esplodono.
Lo stesso Costantini ricerca i gas dei buchi neri giganti. Sebbene questi mostri cosmici divorino spietatamente la maggior parte di tutto ciò che rimane impigliato nelle loro reti a causa della gravità, molti volano anche. Ciò avviene in grandi flussi di materia che si riversano nell’universo a velocità vertiginosa.
In altre parole, i buchi neri sono mangiatori caotici. Ma come funzioni esattamente, qual è il meccanismo sottostante e la combinazione, è ancora sconosciuto. “Queste sono tutte domande a cui questo telescopio può rispondere”, afferma.
Ci sono già troppi telescopi spaziali sospesi sopra la Terra. Cosa dovrebbe aggiungere Xrism?
“La ricerca che si può fare con questo telescopio non è possibile con i telescopi più vecchi”, dice Costantini. Ad esempio, il satellite europeo a raggi X XMM-Newton è ancora attivo, ma meno sensibile ai raggi X ad alta energia. Se vuoi studiare buchi neri supermassicci o ammassi di galassie, hai bisogno di una risoluzione ad alta energia.
Nel frattempo, gli astronomi stanno già lavorando a un successore di Xrism. Il lancio del telescopio spaziale europeo Athena è previsto nel prossimo decennio. “Sarà molto più sensibile e avrà una risoluzione molto più elevata. In questo modo potrai catturare raggi X con un numero maggiore di pixel per tutti i tipi di oggetti nell’universo.”
Il telescopio è fuori di notte dalla domenica al lunedì. Le cose potrebbero andare molto peggio?
È naturale per chiunque abbia lavorato su uno strumento musicale per anni – Xrism lo ha sviluppato per più di sette anni – diventare un po’ nervoso quando viene posizionato su un supporto per razzi pieno di fluido per missili altamente infiammabile. “Il lancio è intrinsecamente pericoloso”, afferma Costantini. “Quindi sarà sicuramente emozionante.”
A causa del maltempo, la partenza di Xrism è stata ritardata due volte di un giorno all’ultimo minuto. Ma se la partenza di lunedì sera a bordo del razzo H-IIA “JAXA” dell’Agenzia spaziale giapponese continuerà senza problemi, inizierà la fase operativa. “Ci vorranno circa tre mesi. Durante questo tempo controlleremo se tutto funziona o no”, dice Costantini.
Quando possiamo aspettarci i primi risultati scientifici?
E quando dopo tre mesi il telescopio sembra funzionare correttamente, segue quella che gli astronomi chiamano “la prima luce”: un’immagine straordinaria che dimostra le capacità del telescopio.
“I ricercatori lavoreranno poi su scala più ampia”, afferma Costantini. L’XRism è principalmente uno strumento giapponese, ma al suo sviluppo hanno contribuito anche la NASA statunitense e l’Agenzia spaziale europea. SRON ha fornito ai Paesi Bassi due componenti: una cosiddetta ruota portafiltri, in collaborazione con l’Università di Ginevra, con la quale gli astronomi possono far girare i filtri davanti a una telecamera e respingere dall’immagine la luce a lunghezze d’onda indesiderate, e i raggi X. La sorgente, sviluppata in collaborazione con Photonis, da cui viene calibrato il rilevatore.
“Grazie per questo contributo, all’Olanda è stato garantito l’accesso ai primi dati di misurazione di questo strumento. Sono sicuro che questo telescopio farà molte scoperte interessanti.